

COLLOQUIO
Premio Scenario Periferie 2019


tra abitanti stanziali e temporanei
da parte di visitatori che si spostano a piedi, muniti di cuffie radio.





semplice sogno di un parrucchiere




tratta da William Shakespeare

PROSSIMI EVENTI
Il Colloquio andrà in scena a Cittadella in occasione di Antiche Mura Teatro Festival.
Residenza nel Cilento per il progetto Cilento Hosting: Road to Perito che sarà presentato in occasione del Cilentart Fest.
Il Colloquio sarà in scena nel Giardino della Cisterna della Misericordia di San Miniato in occasione della LXXVI Festa del Teatro Di San Miniato 2022.
La performance Monfalcone Hosting sarà presentata nell’ambito del Festival Invisible Cities.
Il Colloquio sarà in scena al Teatro Santa Maria Maddalena di Scampia.
Il Colloquio sarà in scena in Croazia per la rassegna teatrale Il Carro di Tespi - teatro italiano in piazza, iniziativa ideata dal Dramma Italiano e dal COMITES di Fiume.
La performance Forcella Hosting sarà presentata nell'ambito della manifestazione Maggio dei Monumenti - Muraria 2022 promossa dal Comune di Napoli.
Il Colloquio sarà in scena al Piccolo Teatro Bellini di Napoli nell'ambito della stagione 2021/2022.
Il Talismano della felicità di Martina Di Leva e Cecilia Lupoli sarà in scena al Torino Fringe Festival 2022.
Il Colloquio sarà in scena a Torino in occasione dell rassegna Concentrica organizzata dal Teatro della Caduta.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro Biagi D'Antona di Bologna in occasione della Stagione Agorà 2022.
Il Colloquio sarà in scena al Teatro Ferrari di Camposampiero nell'ambito della stagione 2021/2022.
Il Colloquio sarà in scena allo spazio Bellarte di Torino nell'ambito della stagione 2021/2022 organizzata da Fertili Terreni Teatrali.
Il Colloquio andrà in scena a La città del teatro nell'ambito della stagione Maree 2021/2022.
Il Colloquio sarà in scena al Teatro Comunale di Casalmaggiore nell'ambito della rassegna Lunazione.
Il Colloquio sarà in scena il 5 febbraio 2022 al teatro Binario 7 di Monza nell'ambito della stagione 2021/2022
Residenza a Monfalcone per il progetto Monfalcone Hosting che sarà presentato nell'ambito del Festival Invisible Cities.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro PimOff di Milano nell'ambito della stagione 2021/2022.
Dialogheremo con Enrico Casale, regista e fondatore della compagnia Gli Scarti, esplorando il tema della relazione tra chi è dentro e chi resta fuori dal carcere e cercando di testimoniare la…
Venerdì 26 novembre nel Chiostro "Nina Vinchi" del Piccolo Teatro di Milano, Eduardo di Pietro riceverà il Premio Fersen alla regia per lo spettacolo Il Colloquio
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro di Fontanellato di Parma.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro del Nuovo di Parma nell'ambito della stagione organizzata dal Teatro del Cerchio.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro Astràgali di Lecce come finalista del Premio Marcello Primiceri 2021.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Castello dei conti di Acerra nell'ambito del Festival Variazioni di genere.
Il Talismano della felicità di Cecilia Lupoli e Martina Di Leva sarà presentato a Torino nell'ambito della rassegna Play with food.
Al Festival Strabismi verrà presentato uno studio de La misura, regia di Eduardo Di Pietro.
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Chiostro Grande di Santa Maria Novella di Firenze nell'ambito della rassegna Materia Prima 2021
Lo spettacolo Il Colloquio sarà in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano nell'ambito del Premio Hystrio 30° edizione.
Un appuntamento per riflettere sul rapporto tra performance, spazi urbani e comunità e per raccontare i progetti teatrali a cielo aperto, itineranti e in cuffia realizzati in questi mesi segnati…
La performance Sissa Hosting, frutto di una residenza artistica tenuta presso la SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, sarà presentata a Trieste nell'ambito del Festival In\Visible Cities -…
Il Colloquio sarà in scena nel Giardino del Cavaticcio nell'ambito di Scenario Festival 2021
Il Colloquio sarà in scena alla Casa del Teatro di Faenza nell'ambito della rassegna Un teatro al verde.
Lo spettacolo "Il Colloquio" sarà in scena ad Avellino nell'ambito della rassegna "Avellino Summer Fest 2021".
Dopo un periodo di residenza la performance Cilento Hosting sarà presentato a Salento nell'ambito del Cilentart Fest.
Dopo un periodo di residenza la performance Cilento Hosting sarà presentato a Orria nell'ambito del Cilentart Fest.
Il Collettivo sarà ospite dei comuni cilentani di Orria e Salento per una residenza artistica volta alla creazione della performance 'CILENTO HOSTING: road to Orria and Salento', nell'ambito del Festival…
Lo spettacolo "Il Colloquio" sarà in scena a Udine al Festival estivo del Litorale.
Residenza artistica presso la Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA)
Lo spettacolo “Il Colloquio” sarà in scena a Marigliano, Napoli.
Eduardo Di Pietro è stato selezionato per partecipare alla settima edizione dell'ETC European Theatre Academy, una masterclass che si terrà ad Avignone e che si concentrerà sulla gestione dei progetti…
Il collettivo lunAzione sarà ospite al Festival Urbino Teatro Urbano in quanto vincitore del bando "Fai il tuo teatro!", un percorso di alta formazione con cui approfondiremo il progetto "CuciNa-Poli…
Il Colloquio torna in scena alle Catacombe di San Gennaro di Napoli, all'interno della bella rassegna LIVE a cura del Nuovo Teatro Sanità e del Teatro Pubblico Campano
Lo spettacolo "Il Colloquio" sarà in scena al Teatro Astra di Vicenza. L'evento è organizzato da La Piccionaia.
Per la regia di Eduardo Di Pietro, lo spettacolo "Il Colloquio" sarà in scena al Teatro dei Rinnovati di Siena per la finale di In-Box.
All'interno del ciclo di incontri Incursioni Teatrali del Master di II Livello in Drammaturgia e Cinematografia dell'Università Federico II di Napoli, discuteremo de Il Colloquio con gli studenti. Per l'occasione…
La Misura, nata dalla residenza artistica del progetto (H)eart ecosystem of arts and theatre svolta presso il Teatro Elicantropo di Napoli, va in scena a Castel dell'Ovo. l #casteldellovo…
Terzo e ultimo appuntamento per riflettere sul rapporto tra performance, spazi urbani e comunità e per raccontare tre progetti teatrali, itineranti e in cuffia presentati al festival In\Visible Cities. Questa…
In questo appuntamento per riflettere sul rapporto tra performance, spazi urbani e comunità ci soffermeremo sul nostro Turriaco Hosting, presentato al festival In\Visible Cities la scorsa estate. La diretta sarà visibile…
Un dialogo online con il pubblico di Spazio Kor, Asti, introdotto da un resoconto dell’esperienza de Il Colloquio e della compagnia in lockdown. La partecipazione all’incontro è gratuita, la prenotazione…
Il primo di tre appuntamenti per riflettere sul rapporto tra performance, spazi urbani e comunità e per raccontare tre progetti teatrali, itineranti e in cuffia presentati al festival In\Visible Cities.…
Inizia la residenza artistica al Teatro Elicantropo per HeartH. Ecosystem of arts and theater con il progetto La misura.
Consegne sbarca ad Avellino per il Progetto d’Arte di Vernicefresca Teatro. Info e prenotazioni: https://forms.gle/4jBXyyUu26rmZpdz6 o al numero 3511900787.
In sella al suo Piaggio Liberty 50 l’attrice-rider Cecilia Lupoli porta a Napoli Consegne // Una performance da coprifuoco di Kepler-452. Info e prenotazioni: https://forms.gle/4jBXyyUu26rmZpdz6 o ai numeri 3349648516 -…
Eduardo Di Pietro e Marco Montecatino ospiti del programma streaming Incipit – In viaggio tra le righe per parlare de Il Colloquio. La diretta è visibile sulla pagina facebook e…
Giovedì 30 e venerdì 31 luglio alle 18.00, sabato 1 agosto alle 18.00 e alle 19.00 Turriaco Hosting parte da Piazza Libertà a Turriaco (Go) a restituzione della residenza condotta…
Per la prima volta a Napoli Il Colloquio, spettacolo vincitore del Premio Scenario Periferie 2019, all’interno del Napoli Teatro Festival Italia 2020.
Il Colloquio torna a Bologna, all’ITC San Lazzaro di Savena. Allo spettacolo seguirà un incontro con il pubblico.
Il Colloquio, Premio Scenario Periferie 2019, in scena al Nuovo Teatro Orione di Roma per la stagione 2019/20 E adesso noi.
ATTIVITÀ































Il collettivo lunAzione è un collettivo di attori, registi, drammaturghi e tecnici della scena nato a Napoli nel 2013 con finalità di creazione, studio e promozione del teatro, inteso come forma di espressione ad alta funzione sociale. L’attenzione della compagnia è stata da subito orientata alla portata comunicativa ed empatica dell’atto teatrale: una delle nostre principali finalità coincide con la riflessione critica del pubblico, auspicando una rigenerazione dell’interesse e della coscienza degli spettatori – e in particolare dei giovani, – rispetto all’evento teatrale. Il nostro lavoro creativo interroga registri e linguaggi vari, individuati nei rispettivi legami con le categorie di classico e tradizione, per poi farli reagire alla contemporaneità mediante gli strumenti del comico, del paradosso, dell’assurdo.
scopri di più
COLLABORAZIONI

















