In cerca di Neàpoli. Canto inverso per sirenidi e lupi di mare
testo: Alessandro Paschitto
regia: Mario Autore
con: Eduardo Di Pietro, Michele Iazzetta, Giulia Musciacco
SCHEDA ILLUSTRATIVA
SINOSSI
Due uomini greci, un condottiero e il suo marinaio, sono bloccati su una spiaggia.
Reduci del saccheggio di Troia, stavano facendo ritorno verso casa quando a un tratto le forze naturali si sono fatte avverse. Il vento ha smesso di soffiare, la corrente ha smesso di tirare e le onde di increspare la linea del mare: l’imbarco è diventato impossibile.
Fermi dunque sulla rena di una terra sconosciuta, fanno l’incontro di una creatura misteriosa, dal passato incomprensibile, una figura senza memoria, uomo e donna, vecchia e giovane; incapace di mostrarsi in un’unica forma…
In cerca di Neàpoli è la storia immaginaria della fondazione di una città nuova, un interrogarsi su ogni forma di diversità e sulle possibilità di convivenza tra noi e gli Altri.
DETTAGLI
Lo spettacolo è andato in scena presso Città della Scienza (Napoli), il Bosco di Capodimonte (Napoli), il Monte Echia (Napoli), Castel dell’Ovo (Napoli), il Teatro Romano di Misenum (Bacoli, Na), la Darsena di Pozzuoli (Na).
Persone coinvolte: 3 attori
Durata: 35 minuti circa
Servizi inclusi: Spettacolo teatrale site generic, possibili visita guidata e/o degustazione